- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
.
Il Preside dell'Istituto Tecnico di Costruzioni Aeronautiche "E.FERMI", nell'ambito del Progetto Regione Campania "SCUOLE APERTE" ha dato ancora fiducia al Sagittario per invogliare i ragazzi all'Aeromodellismo.
Grazie alla disponibilità di alcuni soci abbiamo dato ad un gruppo di ragazzi, al di fuori dell'orario scolastico, quattro modelli da costruire. Nello specifico i ragazzi sono stati impegnati nella costruzione di due
OSCAR aeromodello trainer ad ala alta a tre canali e due alianti CALYPSO della ditta Olimpic. Sono scatole di monteggio vecchia maniera cioè tutto listelli e centine presagomate da tagliare a misura.
Lavoro alquanto complesso per dei ragazzi alle primissime armi, però il loro entusiasmo ha fatto sì che il lavoro di pazienza ed attenzione ha portato ad un risultato eccellente.
Alcune foto del laboratorio di costruzione
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
E' stata necessaria indire una assemblea straordinaria per la modifica del nostro Statuto, oramai in vigore dal 1978. Aveva bisogno di alcune piccole modifche per adeguarlo ad attuali esigenze. Dopo una turbolenta assemblea siamo arrivati alla stesura dello Statuto che è stato depositato presso gli uffici delle Agenzie delle Entrate
Potete scaricarvi l'intero statuto in formato pdf (clicca qui)
|
|
|
|
Purtroppo gli ultimi tempi sono stati fin troppo piovosi. Ma avevamo un appuntamento per il giorno 13 dicembre con i ragazzi dell'Istituto Tecnico "E.Fermi" per mostrare loro la nostra attività aeromodellistica. Nel timore della pioggia avevamo preparato un percorso illustrativo all'interno dei laboratori aeronautici, tra le loro attrezzature e i nostri modelli. (clicca qui di seguito per le foto) Invece il 13 mattino è stata una giornata fantastica, sole, aria calma e circa 400 ragazzi delle scuole medie, accompagnati dai loro insegnanti, hanno potuto prima osservare le varie attrezzature didattiche della sezione Aeronautica oltre i nostri modelli ben in mostra, con i professori dell'istituto stesso a fare da ciceroni. Dopo un saluto ai partecipanti ed una breve introduzione sul nostro magnifico hobby, siamo passati all'aperto dove Claudio Vertaldi ha dato una magnifica emozione ai presenti mettendo in moto il suo splendido MB339 PAN, facendo sentire loro il sibilo della turbina ed affumicandoli con l'effetto fumogeno incorporato. Inoltre Nicola Iacone ha dato dimostrazione che è possibile divertirsi anche con un piccolo schiumino realizzato tutto in depron (disegno personale), invece Salvatore Iannone (ex allievo del E.Fermi) ha fatto decollare il suo TIREX 400, il tutto sempre in estrema sicurezza. Ci siamo salutati con il preciso impegno di una collaborazione sempre più proficua e costante nel tempo per poter indirizzare i ragazzi ad un futuro aviatorio. |
|
novembre 2008 |